Vacanza invernale in Val Gardena: idillio alpino sullo sfondo di un panorama innevato
Il paesino alpino di Laion in Val Gardena è la Mecca per tutti gli appassionati di sport invernali. Il collegamento diretto alle zone sciistiche dell’area Dolomiti Superski e la vicina Alpe di Siusi trasformano questa piccola località in un apprezzato luogo di soggiorno per discesisti, fondisti e appassionati di sci alpinismo. Circondati dalla fresca aria di montagna a quota 1.100 metri potrete godere di piacevoli ore di relax in un panorama innevato. Tre volte a settimana a Laion vengono offerte escursioni con le ciaspole e varie tipologie di itinerari sciistici conducono nelle regioni alpine delle Dolomiti durante una vacanza invernale in Val Gardena.
Tante opportunità di divertimento in una vacanza invernale in Val Gardena
Gli appassionati di sci di fondo trovano le condizioni ideali nei dintorni di Laion per praticare il loro sport invernale preferito. La fantastica cornice alpina di queste zone si presta perfettamente per muoversi sulla neve con il ritmico incedere tipico di questa attività nella Langental a Selva Gardena, sul Monte Pana a S. Cristina e sull’Alpe di Siusi. In Val Gardena si trovano 98 chilometri di piste da fondo impeccabili a tutti i livelli di difficoltà. Viste panoramiche spettacolari sul Gruppo delle Odle e le cime del massiccio del Sasso Lungo sono incluse nel percorso. Le piste da slittino non offrono solamente un diversivo dalla quotidianità, alcuni tratti rappresentano un’autentica sfida anche per appassionati ben allenati. La pista da slittino Raschötz a Ortisei ha una lunghezza di sei chilometri, diventando così la pista da slittino più lunga della Val Gardena. Altre piste da slittino sull’Alpe di Siusi attraversano il panorama innevato con una lunghezza variabile fino ai due chilometri.
Tra sci di fondo e mercatini di Natale
Numerose malghe vi accoglieranno con un’eccezionale rete di piste da fondo ben battute nei dintorni di Laion. Altre piste che attraversano il panorama invernale innevato le troverete sull’Alpe di Villandro. Due percorsi con un livello medio di difficoltà sono garanzia di momenti rilassanti all’aria aperta. Nel periodo dell’avvento i romantici mercatini di Natale vi attirano nei luoghi di villeggiatura e nelle città. Tra le bancarelle si respira un piacevole profumo di castagne arrostite e vin brulè aromatico. I mercatini di Natale nelle città di Bressanone, Merano, Chiusa e Bolzano vengono considerati dai visitatori come i più belli d’Italia.