Il paesino alpino di Laion: una vacanza appassionante nell’autunno dorato
L’altopiano del comune di Laion vi accoglierà in autunno con un fuoco d’artificio di colori. Le foglie degli alberi si tingono di sfumature variopinte che spaziano dal giallo miele al rosso scarlatto. Il verde intenso dei boschi di latifoglie fa da contrasto con i tipici colori autunnali. In autunno nella Valle dell’Isarco è in corso il raccolto delle mele. La selezione del vino viene conclusa prima, mentre nelle botti matura il vino novello, tipico della stagione. Le escursioni durante la vostra vacanza autunnale vi condurranno attraverso variopinte colline di viti e boschi. Il paese altoatesino di Laion è circondato da una vasta area escursionistica e i sentieri si dipartono direttamente dal Gasthof zur Sonne.
Vacanza in autunno: escursioni nelle Dolomiti
Tutto l’anno in autunno lo splendido panorama attorno all’idilliaco paesino di Laion attira numerosi turisti che sanno apprezzare la bellezza delle Dolomiti. Circondati dal Gruppo delle Odle e dalle imponenti cime del massiccio del Sasso Lungo vi attendono rilassanti giornate di vacanza in un’atmosfera dal carattere romantico. Il Seceda, il Raschötz, il Monte Piz e il Col de Mesdi sono le imponenti cime dominanti in regione. Le seggiovie e gli impianti di risalita sono garanzia di comodità di trasporto nei mesi autunnali in quelle are escursionistiche. Le impervie cime e i pascoli si alternano in questi splendidi itinerari. Nel piccolo paesino di Pufels si dipartono diversi sentieri in Val Gardena. Dietro il centro abitato si eleva il monte Puflatsch alta 2.175. Uno splendido itinerario conduce alle cosiddette “panchine delle streghe”.
Autunno in Val Gardena: stagione dei piaceri culinari ed eventi
Il periodo autunnale è la stagione del Törggelen e dei piaceri gastronomici. Nelle osterie contadine e nei masi vi vengono serviti sostanziosi piatti della cucina alpina, da gustare insieme a un buon vino novello di stagione. Tra gli eventi annuali rientra la festa altoatesina dello speck di Funes. Questa festa variopinta durante la vostra vacanza in autunno vi conduce attraverso un viaggio di esperienze alla scoperta della cucina altoatesina. All’inizio dell’autunno inoltre vi è il rientro del bestiame. Le mucche lasciano i pascoli d’alta quota e, bardate a festa, rientrano al quartier generale per l’inverno. Inoltre ogni anno viene incoronata la nuova regina delle mele, in occasione della festa delle mele di Naz/Sciaves.