Vacanza escursionistica nelle Dolomiti: natura e cultura in Val Gardena

Nel soleggiato paesaggio alpino di Laion vi accoglierà un eccellente paradiso escursionistico con piacevoli sentieri per famiglie, impegnativi sentieri d’alta quota e spettacolari percorsi d’arrampicata. Il Gasthof zur Sonne sorge nel cuore di una regione escursionistica sull’altopiano di Laion. L’escursionismo in Val Gardena è un relax per l’anima. Nel paesino soleggiato farete un’escursione sulle tracce del cantore medievale Walther von der Vogelweide. La celebre casa natale si trova nella località di Laion-Ried e può essere visitata durante una breve escursione. Il sentiero postale collega le tre località. Si tratta di un sentiero escursionistico che durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti vi condurrà da Ortisei alla città d’arte di Chiusa, passando per Laion. Vacanza escursionistica nelle Dolomiti: natura e cultura in Val Gardena

Escursionismo in Val Gardena: tra pascoli verdi e impervie rocce

Le pallide formazioni calcaree delle Dolomiti con le loro cime rocciose e le loro guglie sono state dichiarate patrimonio naturale dell’UNESCO nel 2009.  Il Gasthof zur Sonne si trova nel cuore di questo affascinante panorama alpino ed è il punto di partenza ideale per indimenticabili itinerari escursionistici nel panorama alpino altoatesino. L’Alpe di Siusi con la sua rete di sentieri segnati, con una lunghezza di 300 chilometri, attrae con i suoi morbidi pascoli verdi, torrenti gorgoglianti e antichi masi. Sull’Alpe di Lazfons e sull’Alpe di Villandro si trovano spettacolari sentieri escursionistici. Inoltre i castelli medievali e le residenze storiche rappresentano interessanti mete escursionistiche durante la vostra vacanza escursionistica nelle Dolomiti. Escursionismo in Val Gardena: tra pascoli verdi e impervie rocce